Quanti grani ci sono in un mala? Guida ai mala e ai braccialetti buddisti per la preghiera

Quanti grani ci sono in un mala? Guida ai mala e ai braccialetti buddisti per la preghiera

Introduzione: Il potere dei grani Mala nella pratica spirituale

I mala buddisti sono un importante strumento spirituale da migliaia di anni. Vengono usati per la meditazione, la preghiera e la consapevolezza.

Potete chiamarli "perle del Buddha" , "mala" o semplicemente "mala". Queste collane o bracciali sacri hanno un significato profondo. Aiutano anche a guidare la vostra pratica.

Una delle domande più comuni che i nuovi arrivati ​​si pongono è: quante perle ci sono in un mala?

La risposta è ricca di tradizione, simbolismo e implicazioni pratiche.

Questa guida analizzerà il conteggio tradizionale dei grani del mala. Si parlerà anche del loro significato spirituale. Confronteremo i grani di preghiera per collane e bracciali . Infine, forniremo consigli per scegliere il vostro mala.

Braccialetto con 108 perline di legno grandi - per uomo e donna, blu turchese

Cos'è un mala buddista?

Un mala buddista è una collana di grani di preghiera utilizzata per contare le ripetizioni dei mantra, i respiri o le prostrazioni durante la meditazione. Il mala aiuta a concentrare la mente, tenendo traccia dei cicli senza distrazioni.

Storicamente, i grani mala sono stati utilizzati in tutta l'India, il Tibet, il Nepal e altre regioni buddiste.

Gli insegnamenti buddisti li collegano strettamente. Tuttavia, il loro uso si è diffuso anche nello yoga, nell'induismo e persino nella consapevolezza laica.

Il numero tradizionale: perché 108 perle?

Il significato dietro 108

Il numero più comune di grani in un mala tradizionale è 108. Le persone considerano questo numero sacro e compare frequentemente nelle pratiche spirituali orientali.

I motivi per cui il numero 108 è sacro includono:

  • Nel Buddismo, ci sono 108 passioni umane, chiamate "klesha". Sono ostacoli da superare sul cammino verso l'illuminazione.
  • Linee energetiche : gli antichi insegnamenti yogici menzionano 108 linee energetiche che convergono nel chakra del cuore.
  • Distanza cosmica : la distanza tra la Terra e il Sole è circa 108 volte il diametro del Sole. Lo stesso vale per la Luna e la Terra.
  • Testi sacri e mantra : molti testi sacri hanno 108 capitoli o mantra.

Pertanto, utilizzare un mala con 108 grani aiuta il praticante a superare simbolicamente tutti gli attaccamenti e i cicli di sofferenza.

Struttura del Mala da 108 perle

Un mala tradizionale è composto da:

  • 108 grani : usati per contare i mantra o i respiri.
  • 1 perlina guru : una perlina più grande che segna l'inizio e la fine del cerchio del mala.
  • Perline marcatrici : a volte ogni 27 o 54 perline compaiono perline più piccole o diverse per aiutare a monitorare i progressi.

Altri conteggi comuni delle perle di Mala e i loro usi

54 Perle — Il Mezzo Mala

Alcuni mala hanno 54 grani , esattamente la metà di 108. I praticanti usano questi mala per completare due cicli completi, per un totale di 108 recitazioni di mantra.

I mala a 54 grani sono più facili da trasportare e veloci da usare. Sono una scelta pratica per chi cerca benefici spirituali senza l'ingombro eccessivo.

27 Perle — Quarto di Mala

È popolare anche il mala con 27 grani , che rappresentano un quarto di 108. Spesso utilizzato nella preghiera o in rituali specifici, il mala con 27 grani forma una collana o un braccialetto più piccolo e portatile.

21 Perline — Braccialetto di Rosario

Quando vedi un rosario da preghiera , di solito ne ha 21 , perfetto da indossare al polso.

Le 21 perle rappresentano cicli di meditazione più brevi. Questo le rende perfette per i principianti o per un rapido promemoria di consapevolezza durante il giorno.

Collana Mala Howlite Mala con 108 perle

Comprendere le perline Guru e Marker

Che cosa è il Guru Bead?

Il grano grande del mala, noto come grano del guru, non conta mai durante la recitazione del mantra. Simboleggia il maestro spirituale o la fonte divina da cui scaturisce ogni saggezza.

Quando raggiungi il guru, ti volti indietro invece di attraversarlo. Questo dimostra rispetto e sottolinea il ciclo della pratica.

Perline di marcatura per il tracciamento

Alcuni mala includono perline più piccole ogni 27 o 54 perline per aiutare chi le pratica a tenere il conto senza guardare.

Sono particolarmente utili durante le recitazioni lunghe.

Il significato spirituale dei materiali dei Mala Beads

I materiali per i braccialetti mala o le collane non sono solo estetici. Racchiudono anche energia e significato spirituale.

Perle di sandalo

  • Rinomato per il suo profumo calmante.
  • Favorisce la pace, la chiarezza mentale e la connessione con il divino.

Semi di Bodhi

  • Dall'albero sacro della Bodhi, dove Buddha raggiunse l'illuminazione.
  • Molto venerato come simbolo di risveglio e crescita spirituale.

Pietre preziose

  • Ogni pietra preziosa ha proprietà uniche:
  • Ametista : migliora l'intuizione e la calma.
  • Occhio di tigre : fornisce protezione e radicamento.
  • Quarzo rosa : sostiene l'amore e la compassione.

Pietra lavica

  • Terroso e poroso, si ritiene che assorba l'energia negativa.
  • Fornisce forza e coraggio durante la meditazione.

Braccialetti di preghiera contro collane Mala tradizionali

Differenze pratiche

  • Dimensioni : i grani del rosario da braccialetto sono più piccoli (spesso hanno 21 o 27 grani), il che li rende più facili da indossare e trasportare.
  • Utilizzo : progettato per un rapido accesso alla consapevolezza durante le attività quotidiane.
  • Spiritualità : Sebbene più piccoli, i grani del rosario da braccialetto mantengono comunque l'integrità spirituale dei mala tradizionali.

Stile e versatilità

I braccialetti mala possono avere due funzioni. Sono sia strumenti di meditazione che eleganti gioielli. Ti aiutano a mantenere la tua pratica spirituale costante per tutto il giorno.

Prospettive storiche e culturali sui grani di Mala

Sebbene i grani mala siano comunemente associati al Buddismo, i rosari sono comparsi in tutto il mondo.

  • Cristianesimo : il rosario è composto da 59 grani per i cicli di preghiera.
  • Islam : la misbaha o tasbih ha 99 grani.
  • Induismo : i praticanti usano mala con 108 grani per cantare i mantra.

La comprensione di questo ricco arazzo mette in luce come la corona del rosario sia uno strumento universale per la concentrazione e la connessione.

Come scegliere il tuo Mala

Adatta la durata della tua pratica

  • 108 grani per una pratica profonda e tradizionale.
  • 54 o 27 perle per sessioni moderate.
  • 21 grani per una rapida consapevolezza o mala da braccialetto.

Seleziona il materiale giusto

Scegli perle che risuonino con la tua intenzione e la tua energia.

Considerare il comfort e la vestibilità

Assicuratevi che il vostro mala o braccialetto sia comodo da indossare e ne favorisca l'uso frequente.

Connessione personale

Spesso il mala migliore è quello che intuitivamente ti sembra giusto: fidati del tuo cuore.

Come usare i grani Mala nella meditazione e nella preghiera

  1. Tieni il mala nella mano destra.
  2. Inizia dalla perlina del guru, tenendo la prima perlina tra il pollice e il medio.
  3. Recita il tuo mantra o la tua preghiera, muovendo un grano alla volta.
  4. Quando raggiungi di nuovo la perla del guru, fermati o inverti la direzione.

L'uso dei grani mala radica la tua pratica, mantenendo la mente concentrata e il cuore centrato.

Collane con ciondolo di loto Malas da 108 perle - Meditazione Yoga

Prendersi cura dei vostri Mala

  • Pulire regolarmente con un panno morbido.
  • Conservare nell'apposita custodia per proteggerlo da eventuali danni.
  • Per preservare l'integrità delle perle, evitare l'esposizione all'acqua o a sostanze chimiche.
  • Ricarica l'energia spirituale posizionandolo vicino all'incenso o alla luce della luna.

Domande frequenti (FAQ)

Quante perle ci sono in un mala buddista tradizionale?

Solitamente sono 108 perline più una perlina guru, anche se esistono varianti con 54 o 21.

È possibile utilizzare il rosario da braccialetto per la meditazione?

Sì, svolgono la stessa funzione spirituale in una forma più compatta e portatile.

Cos'è la perla del guru?

La perla del guru segna l'inizio/la fine del mala e simboleggia la guida spirituale.

I mala sono sempre fatti di legno?

No, i materiali utilizzati includono legno di sandalo, pietre preziose, semi e pietra lavica, ognuno con qualità spirituali uniche.

Posso indossare i mala come gioielli?

Sì, ma è importante onorare il loro significato spirituale.

Conclusione

Puoi usare un mala completo da 108 grani o un braccialetto di rosari . Conoscere il numero di grani di un mala e il loro significato può aiutare la tua meditazione e la tua crescita spirituale.

Il tuo mala è più di un accessorio: è uno strumento sacro per approfondire la consapevolezza, la concentrazione e la connessione con il tuo cammino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

SERVIZIO ECCELLENTE

Oltre 100.000 unità vendute – Amate dai clienti di tutto il mondo


Siamo orgogliosi di aver servito oltre 100.000 clienti soddisfatti in tutto il mondo.
I nostri prodotti continuano a guadagnare fiducia e ammirazione per la loro qualità, stile e significato spirituale.